Ti stai separando? Ecco alcuni consigli su come gestirla e non mettere in mezzo amici e parenti
La separazione dal coniuge è sempre un momento difficile perché non solo richiede l’elaborazione della fine di un amore ma vuol dire anche doversi destreggiare tra amici e parenti che inevitabilmente vengono coinvolti
Separarsi e divorziare, dopo aver convissuto per anni ed aver costruito tante cose insieme, il più delle volte richiede un grande dispendio di energie, sofferenza e malessere: “rompere” una famiglia non vuol dire solo doverlo comunicare ai figli e modificare abitudini e quotidianità, ma significa anche affrontare un trasloco e coinvolgere tutte le persone che si frequentano abitualmente.
Se ti stai separando e vuoi evitare che altre persone si intromettano eccessivamente nella tua relazione facendoti stare ancora peggio, ecco alcuni consigli su come gestire amici e parenti in questa fase delicata della tua vita.
Proteggere se stessi e gli altri
Quando una coppia si lascia è costretta inevitabilmente a rivedere la relazione con molte altre persone che per parecchi anni hanno fatto parte della vita dei coniugi; il più delle volte questi stessi parenti acquisiti, colleghi o amici si intromettono nelle decisioni delicate degli ex, parteggiano per uno o per l’altro o si sentono di dover in qualche modo dire la loro.
Purtroppo, sebbene spesso tutto ciò viene fatto in buona fede, il coinvolgimento degli altri non è mai positivo perché non fa altro che aumentare sentimenti negativi di rabbia e tristezza che invece vanno gestiti ed elaborati se si vuole tornare ad amare.
-
Allontanati dai tragici
In questo momento della tua vita non hai bisogno di coloro che amano la tragedia, che ti incoraggiano ad investigare eventuali tradimenti o che ti spingono a lasciare l’ex in “mutande” portandogli via tutto. Queste male lingue, anche se pensano di sostenerti, ti provocano solo ansia, rabbia e cattiveriache non servono a nulla ma solo a farti stare peggio! -
Metti dei paletti
I primi tempi dopo una separazione sono i più difficili perché si è vulnerabili e facilmente manipolabili; cerca di pensare sempre al tuo benessere e se hai parenti o amici che ti stanno addosso e controllano la situazione, allontanali in modo gentile ma fermo perché solo tu puoi affrontare la situazione, non sono concesse deleghe e men che meno intrusioni. -
Pensa prima di parlare
Il più delle volte la rabbia e la disperazione ti faranno dire cose che in realtà non servono a nessuno ma hanno solo l’intento di screditare l’ex. Tutto ciò, però, oltre a non portare alcun beneficio, un domani potrà rivoltarsi contro di te; in questo modo sei tu che stai trascinando parenti ed amici nel conflitto complicando la situazione, quindi prima di lasciarti a commenti inutili pensaci bene. -
Scegli chi ti dà sicurezza
È inutile parlare ed aprirsi con chiunque; impara a scegliere un paio di persone fidate con cui tirare fuori il dolore, la tristezza, la vergogna o il senso di colpa. Ti serve qualcuno di positivo, che ti ascolta senza incoraggiare separazioni giudizialio guerre in tribunale, qualcuno che ti aiuta a riflettere. -
Lascia che siano gli altri a decidere da che parte stare
Se a gestire i figli sono mamma e papà, ma aggiungerei anche il buon senso, la stessa cosa non può avvenire con gli amici e i parenti. Non sei tu a poter decidere che la tal persone deve frequentare te o il tuo ex perché ognuno è libero di scegliere. Ci sono anche individui intelligenti che continueranno a voler bene ad entrambi e sapranno gestire il rapporto con tutti e due. Ma questo dipende anche da te e dal tuo partner!